In queste ultime settimane ho ascoltato (e riascoltato ancora e ancora) queste parole di Brunori Sas che cadono a fagiolo
clicca qui per ascoltare DUE COME NOI
Stare insieme è una esperienza unica. Ma può anche riservare momenti di crisi, stanchezza, noia.
Alla base di una vita di coppia sana e appagante c’è sicuramente una comunicazione efficace.
A volte, basterebbe poco, a volte siamo talmente immersi in una routine distruttiva da non rendercene conto.
Vi lascio dieci piccole cose da dire alla persona che ami, cose che diamo per scontate ma scontate non sono…perché in amore non esistono i saldi!!
Creiamo la magia:
- Come stai? La vita corre a mille e a volte non abbiamo nemmeno il tempo di guardare la persona che amiamo negli occhi e accogliere il suo stato d’animo, le sue emozioni. Eppure è un gesto semplice che ha un valore enorme. E, dopo averlo chiesto, ascoltiamo la risposta!
- Mi manchi. Cosa provo quando l’altra persona non c’è? L’altro non può sapere che ci manca finché non glielo diciamo
- Scusa, mi dispiace. Non sempre le cose vanno come vorremmo e può capitare di fare qualcosa che ferisce l’altro. Chiedere scusa è un piccolo ma grandissimo gesto verso l’altro.
- Noi. Il senso del noi si sviluppa fin da piccoli attraverso le prime relazioni che costruiamo con le figure di accudimento. Nella relazione quanto esprimiamo il nostro senso del noi? Pensiamo, sentiamo e agiamo insieme?
- Buongiorno. Può sembrare banale ma i primi momenti della giornata sono quelli che influenzeranno le ore successive. Inserire questa morning routine e cominciare insieme la vita al risveglio rafforza il senso del noi e ci fa sentire parte di qualcosa di bello.
- Buonanotte. Stessa cosa vale per gli ultimi minuti prima dell’addormentamento. Se avete delle questioni da risolvere fatelo prima di chiudere la giornata: andare a dormire nervosi rovinerà il sonno e renderà fastidioso il risveglio.
- A domani. Il senso di continuità ci fa sentire che l’altro condivide con noi un progetto a lungo termine.
- Per te ci sono. Stare insieme vuol dire anche essere presenti. Non solo fisicamente ma anche e soprattutto emotivamente: sostenere l’altro nei momenti di difficoltà, accogliere le sue emozioni, gratificarlo per i successi.
- Andrà tutto bene. Infondere speranza e fiducia nel futuro.
- Mi aiuti/posso aiutarti? Chiedere aiuto non è segno di debolezza ed in una coppia equilibrata non ci dovrebbe essere posto per il giudizio. D’altro canto, offrire il proprio aiuto all’altro in difficoltà non è un gesto che rende l’altro debole.
Grazie a voi: sul mio profilo Instagram vi ho chiesto quale parola associate di più all’amore…questo è stato il risultato:
Condivisione Perseveranza Resilienza Carbonara
Legame Amicizia Ti amo Insieme Complicità
Equilibrio Comunicazione Silenzi Supporto
Ridere Fiducia Intimità Spazi
Perdonare Lasciarsi Condivisione
Quale è la tua parola dell’amore?
Su Youtube trovi anche un video di San Valentino un po’ speciale: vi ricordate la lettera che ho scritto alla me stessa di 20 anni fa? A Barcellona l’ho incontrata in carne ed ossa!
Amare se stessi è il primo passo per amare gli altri.
Se invece vuoi fare il punto della situazione di coppia, sul mio sito troverai:
- Consulenze di coppia, cliccando QUI
- Workshop di coppia, cliccando QUI
A volte è un botto difficile dirlo però
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! È vero, a volte non si trovano le parole, altre non sembra il momento giusto…e poi ci si chiede cosa potrebbe essere la conseguenza…non è sempre facile…anzi non lo è quasi mai…ma ci si può lavorare 😊💪
"Mi piace""Mi piace"
Condivido, io stessa ho sempre trovato queste parole incredibilmente gratificanti e utili.😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Eleonora, è vero, a volte basta davvero poco. Anche solo una piccola parola può innescare un cambiamento 😀 Grazie e buona giornata 🌻
"Mi piace""Mi piace"