7 Consigli per vivere l’età che senti di avere

Guida breve per vivere senza sbattimenti l’età che senti di avere.

Ciao a te che leggi queste righe.

Se sei entrata/o a sbirciare vuol dire che forse anche tu come me fissi la tua carta di identità con perplessità mista a stupore mista ad un “deve esserci un errore adesso vado in Comune e chiedo spiegazioni”.

Il fattaccio è che il mio corpo ha deciso di ricordarmi che non ho più vent’anni e per quanto io me ne sia infischiata, lui prosegue per la sua strada infischiandosene di quello che penso.

Bene. Forse dovrei parlarci. Forse dovrei ascoltarlo.

Vi lascio la lista dei compromessi a cui sono giunta e che, magari, può esservi utile.

  1. Non rinuncio ad un progetto solo perché la società potrebbe rivoltarmisi contro con il boomerang degli stereotipi. Io quel boomerang lo acchiappo al volo e lo rilancio, utilizzando la mia esperienza per portare avanti il mio progetto nel modo migliore possibile
  2. Mi godo i lati positivi della mia età biologica con l’entusiasmo di una ragazzina (la mia età percepita). Per esempio: un adolescente si alza per farmi sedere in metro? Mi accomodo e mi godo il viaggio! E ringraziamo, ringraziamo sempre, perché la gentilezza genuina di quell’adolescente è preziosa in un mondo di indifferenza e patinate apparenze.
  3. Ho cominciato a non avere paura del cambiamento. Chi lo ha detto che si può cambiare vita solo da giovani? Visto che comunque il passare del tempo ci impone dei cambiamenti…perché non cominciamo a decidere noi come e cosa cambiare?
  4. Essere me stessa sempre. Se voglio ballare ballo, se voglio cantare canto, se ho sete di conoscenza bevo da tutti i libri, corsi, persone che voglio
  5. Accolgo il nuovo, gli apro la porta e lo faccio accomodare offrendogli un caffè
  6. Sono grata per tutto il nuovo che riesco ad abbracciare. Lo scrivo nero su bianco su un quaderno della gratitudine e mi stupisco di quante cose belle ancora possono capitare anche dopo gli ‘anta
  7. Non nascondo la mia età anagrafica perché comunque gli anni mi hanno portato ad essere ciò che sono. E non soffoco la mia età percepita perché è la compagna di viaggio che rende indimenticabile il viaggio stesso

Quale età senti di avere?

4 commenti

  1. Sapessi per quanto tempo fisso la mia carta d identita. Brava sei grande, se ancora sono in tempo cercherò di prendere seriamentein considerazione alcuni dei sette punti da te suggeriti

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...