8 consigli per stare su Instagram e vivere felici.

Instagram esiste dal 6 ottobre 2010. Io l’ho scoperto con sette anni di ritardo recuperando velocemente il tempo perduto, tanto che oggi lo utilizzo anche per lavoro.

Non sempre è facile stare su questo social network, tanto che ultimamente ci si può facilmente imbattere in frecciatine velenose ai competitors, attacchi di haters, accapigliamenti per qualche like in più, acquisti compulsivi di followers, ansia da algoritmo.

E allora: come possiamo ancora goderci Instagram?

  1. Creiamo una rete che ci assomigli e condividiamo il nostro approccio alla vita con loro. Non seguiamo persone che ci fanno sentire inferiori, a disagio, sbagliati. Abbiamo la favolosa capacità di scelta, usiamola!
  2. Cerchiamo di non utilizzare esclusivamente la piattaforma in modo passivo. Non limitiamoci a guardare-spiare-rosicare-rimuginare ripetendo in loop questa sequenza. Creiamo qualcosa di nostro, nel nostro stile, che ci faccia stare bene e godiamocelo.
  3. Viviamoci l’aspetto ludico e creativo della possibilità di creare contenuti nostri o partecipare ai contenuti degli altri, divertiamoci!
  4. Non paragoniamoci agli altri: ognuno di noi è diverso e unico, con la propria storia ed il proprio bagaglio ed è quindi paradossale poterci paragonare.
  5. Diffondiamo pensieri positivi ed utili, ne riceveremo indietro altrettanti! Mettiamo in moto un circolo virtuoso anziché farci risucchiare da uno vizioso. Se stare su Instagram sta diventando per noi fonte di ansia e disagio, allora qualcosa non va, fermiamoci e riflettiamo su cosa sta succedendo.
  6. Quando possiamo, cerchiamo di trasformare l’on-line in off-line. Io l’ho fatto (più di una volta) ed incontrare le persone nella vita reale è stata una emozione unica.
  7. Monitoriamo il tempo che passiamo on-line e puntiamo alla qualità piuttosto che alla quantità. Poniamoci un limite che ci permetta di non soffocare la vita reale: respiriamo!
  8. Ridimensioniamo. Se riceviamo un commento aggressivo da parte di un altro profilo chiediamoci che ruolo ha, questo, nella nostra vita: quel commento quanto incide? La risposta quasi sicuramente sarà: per niente! Quella persona probabilmente non fa parte della nostra vita, non ci conosce e non ha il potere di cambiare ciò che siamo.

Se la psicologia dell’Insta vi incuriosisce, seguite la mia rubrica ISTANSIA sul mio profilo Instagram. Troverete i video sia in evidenza che sulla IgTV.

 

2 commenti

  1. Io trovo questo tipo di social tutti simili e noiosi. Ormai rispecchiano tutti la formula originaria di facebook, like, commenti e scorri e clicki e sempre tutto allo stesso modo. Inoltre molta gente non si rende conto si mettere in piazza tutto della loro vita senza capire i pericoli in cui incorrono.

    "Mi piace"

    • Ciao Amleta, perdonami, non so per quale motivo ma WordPress aveva segnalato il tuo commento come spam. Sono pienamente d’accordo con te: il digitale ha messo fortemente in crisi i nostri confini fra intimo e privato, invenzione e realtà. Sta a noi maneggiare i social con cura.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...